Contenuto |
Origini
La prima volta che i documenti storici ci parlano della comunità di San Nazario e ce ne fanno conoscere il nome, è nel 1177. In quell'occasione, in una lite fra il monastero di Campese e l'arciprete di Solagna, compare quale testimone un personaggio di nome Alberto, che il notaio registra "da San Nazario". Segno che quantunque soggetto civilmente e religiosamente a Solagna, San Nazario aveva già raggiunto una sua identità ben definita. Dal punto di vista amministrativo si devono registrare altre due date importanti: il 6 luglio 1612 viene sancita la separazione religiosa da Solagna e nel 1684 vengono definitivamente sanate le contese tra le due comunità e San Nazario diviene comune autonomo. |