La Chiesa Parrocchiale di San Nazario, dedicata ai martiri Nazario e Celso, contiene alcune opere di pregevole valore artistico:
- la pala dell'altar maggiore di scuola Dapontiana, sec. XVII (è attribuita a Jacopo Apollonio),
- l'affresco del soffitto che raffigura il martirio dei santi Nazario e Celso del 1848, del pittore bellunese Giovanni Demin (1786-1859),
- l'altare ligneo dorato della Madonna della Cintura, preziosa opera di gusto rinascimentale degli inizi del sec. XVIII.
Particolarmente legato all'affetto e alla devozione della popolazione di San Nazario e della Vallata, è il santuario della Madonna dell'Onda, che conserva un affresco del 1547 con la Madonna della Salute tra i santi Rocco e Sebastiano.
Da segnalare nella chiesa di Carpanè la pala dei santi Pietro e Paolo che orna l'altar maggiore, opera del padovano Dionisio Gardini (1981). Preziose sono anche le tavole della Via Crucis dello stesso autore.